Intossicazione alimentare nei cani: sintomi, cause e cosa fare

By Admin 1 Min Read

L’intossicazione alimentare nei cani è un’emergenza che può avere conseguenze gravi se non trattata tempestivamente. Conoscere i segnali e sapere come intervenire può salvare la vita del tuo amico a quattro zampe.

Cause più comuni

– Ingestione di cibo avariato o contaminato
– Cioccolato, uva, cipolla, aglio
– Alcol, caffeina, dolcificanti artificiali (xilitolo)
– Medicinali umani
– Piante tossiche (es. giglio, oleandro)

Sintomi principali

– Vomito e diarrea
– Eccessiva salivazione
– Letargia o agitazione
– Tremori o convulsioni
– Difficoltà respiratorie

donna sgrida cane in cucina
Fonte: Freepik

Cosa fare

1. Rimuovere la fonte tossica, se possibile.
2. Non indurre il vomito senza consiglio veterinario.
3. Contattare subito il veterinario o un centro antiveleni veterinario.
4. Conservare un campione dell’alimento ingerito per facilitarne l’analisi.

Trattamenti veterinari

– Lavanda gastrica
– Terapia endovenosa
– Somministrazione di carbone attivo
– Monitoraggio intensivo

cane sul lettino operatorio con veterinari
Fonte: Freepike

Prevenzione

– Non lasciare cibo incustodito.
– Educare il cane a non raccogliere nulla da terra.
– Attenzione ai prodotti per la casa e al giardino.

Conclusioni

La prevenzione è l’arma migliore contro l’intossicazione. In caso di sospetto, agire in modo rapido e responsabile può fare la differenza tra una semplice disavventura e una situazione critica.

Share this Article
Leave a comment