Portare a spasso il cane: accessori indispensabili

By Admin 5 Min Read

Portare il cane a spasso è un’attività quotidiana che va oltre il semplice esercizio fisico. È un’opportunità per rafforzare il legame con il proprio amico a quattro zampe e assicurarsi che riceva la giusta dose di stimolazione mentale e fisica. Ma per rendere la passeggiata piacevole e sicura, è importante avere con sé alcuni accessori indispensabili. Ecco una lista di cosa portare quando si passeggia con il cane.

Cosa dice la normativa?

La normativa italiana stabilisce chiaramente che il proprietario del cane è responsabile delle azioni del proprio animale e gli impone di assicurarsi che non arrechi danni alle persone e che i suoi bisogni fisiologici vengano raccolti nei luoghi pubblici. In questo modo è possibile tutelare la sicurezza di tutti e garantire il decoro urbano.

Fai attenzione perché il mancato rispetto di questa legge è punibile con una multa o, in casi gravi, anche con una condanna civile o penale.

Vediamo quindi tutto l’occorrente necessario per passeggiare con il tuo cane in completa tranquillità.

Accessori per uscire con il cane

1. Guinzaglio 

Uno degli accessori più importanti è senza dubbio il guinzaglio. Scegliere il guinzaglio giusto è fondamentale per garantire il controllo del cane. Assicurati che sia robusto, della lunghezza adeguata e, soprattutto, comodo sia per te che per il tuo cane. I guinzagli estensibili, per esempio, possono essere utili per i pelosi che amano esplorare, ma richiedono una gestione attenta in aree trafficate.

2. Collare o pettorina

Alcuni proprietari preferiscono il collare, altri tendono ad usare la pettorina, soprattutto per i cani che tendono a tirare molto. In ogni caso, non dimenticare di attaccare una targhetta identificativa con il nome del cane e il tuo numero di telefono, così verrai contattato se dovesse allontanarsi.

3. Sacchetti igienici per raccogliere i bisogni

Portare con sé dei sacchetti igienici per raccogliere i bisogni del cane è un gesto di civiltà che non dovrebbe mai essere trascurato. Ci sono pratici dispenser di sacchetti che si attaccano direttamente al guinzaglio, per non dimenticare di portali dietro quando si esce.

4. Bottiglietta d’acqua e ciotola 

Per pulire la pipì del tuo animale dal muro di un condominio o dalla ruota di una macchina, porta sempre con te una bottiglietta d’acqua. 

Inoltre, durante le lunghe passeggiate, il tuo cane potrebbe avere bisogno di bere. Esistono modelli di ciotole pieghevoli che occupano pochissimo spazio e possono essere riposti facilmente in borsa o in tasca.

5. Snack e premietti

Gli snack sono un valido alleato durante le passeggiate, soprattutto se vuoi addestrare il tuo cane e devi ricompensarlo per essersi comportato bene o aver seguito un tuo comando. Scegli premietti piccoli e facili da trasportare, in modo che il cane possa mangiare senza distrarsi troppo.

Accessori per passeggiare con il cane
Fonte: Freepik

6. Giochi e palline

Se hai intenzione di trascorrere del tempo al parco o in un’area sicura dove il tuo cane può essere lasciato libero, portare con te un gioco o una pallina può rendere l’esperienza ancora più divertente. Inoltre, i giochi aiutano il cane a bruciare energia e a sviluppare le sue abilità di caccia e recupero.

8. Impermeabile

Durante i mesi invernali o quando il tempo è imprevedibile, un impermeabile o un cappottino può essere molto utile. Molti cani, soprattutto quelli di piccola taglia o con pelo corto, soffrono il freddo e l’umidità. Un cappotto leggero e impermeabile li aiuterà a rimanere asciutti e comodi.

Portare a spasso il proprio cane può essere un’esperienza meravigliosa, ma per far sì che sia sicura e piacevole è importante portare con te tutte queste cose. Prepararti al meglio ti permetterà di goderti il tempo con il tuo amico a quattro zampe senza preoccupazioni.

Share this Article
Leave a comment