Quante volte, guardando il musetto del tuo piccolo cucciolo, ti sarai chiesto se vede i colori come li vedi tu? È arrivato il momento di scoprire se i cani vedono i colori o solo il bianco e nero, come si vocifera, ma anche qualche consiglio su come prenderti cura della vista del tuo migliore amico.
I cani vedono solo in bianco e nero?
Veniamo subito al nodo centrale e spinoso della questione: i cani non vedono solo il bianco e il nero, bensì tutti i colori, solo in modo meno chiaro.
Dunque, i cani vedono tutti i colori, ma meno intensamente e molto meglio da lontano. Inoltre, vi è da dire che i cagnolini appena nati sono del tutto ciechi e dipendono esclusivamente dalla mamma, fino alla terza settimana.

Come funziona la vista del cane?
A questo punto c’è da chiedersi come vede il cane. Ovviamente l’occhio del cane è strutturato in maniera ben diversa da quello umano; infatti, se noi abbiamo tre coni per distinguere rosso, verde e blu, i cani ne posseggono solo due, che dunque distinguono solo giallo e blu.
Proprio per questo i giochi per cani sono spesso di un giallo o un blu accesi, soprattutto se sono pensati per essere usati all’aperto. Infatti, nell’ambiente domestico è più facile per loro destreggiarsi, mentre in un prato sarà più semplice vedere una pallina da tennis gialla.
Come curare i loro occhi
Come i nostri occhi, anche i loro vanno puliti regolarmente, per evitare problematiche, ma come puoi fare? Parti da delle garze monodose imbevute di una soluzione fisiologica sterile; dunque, tampona l’occhio delicatamente, non strofinando mai.
Durante questa semplice pulizia casalinga, ti devi concentrare sull’angolo interno, che solitamente è più sporco e soggetto a infezioni. Se noti delle anomalie, non dimenticarti di contattare sempre il tuo veterinario di fiducia, per assicurare una salute perfetta all’animale che ami di più.
E poi se proprio non ti basta e vuoi sapere proprio tutto sulla salute del tuo cane, scarica la nostra guida gratuita.