Non sempre il tremore è dovuto alla vecchiaia o alla razza del tuo cane, ma ad altre cause più o meno preoccupanti. Ecco perché il cane trema.
Le cause più comuni del tremore nel cane
Un cane che trema lo fa sempre per una causa specifica, più o meno grave. Vediamo insieme le motivazioni più comuni del perché i cani tremano.
Come te, il tuo cane può tremare quando ha freddo. Anche se esistono razze che sopportano le temperature più basse meglio di altre, questo può rappresentare un problema per la maggior parte dei cani, infatti è la causa più comune dei tremori. Se vuoi sapere come proteggere i cani dal freddo, leggi qui.

Il tremore nel cane potrebbe essere generato da ansia e stress: anche il cane può tremare per lo spavento.
Un’altra causa del tremore potrebbe essere del dolore, provocato da dei disturbi, come problemi alle articolazioni, malattie dentali o altri.
Perché i cani tremano? Alle volte per una disfunzione al sistema endocrino, che può influenzare il comportamento del tuo cucciolo.
Infine, fai attenzione, perché uno dei sintomi dell’avvelenamento è proprio il tremore, come lo è di un’irritazione cutanea. Infatti, quest’ultimo problema può portare il cane ad avere del prurito, dunque a tremare.
Cosa fare se il cane trema, devo preoccuparmi?
Se il tremore sparisce dopo poco oppure riesci a individuare la causa esterna, allora non c’è motivo di preoccuparti. Se invece noti che il tremore è persistente e accompagnato ad altri sintomi, come nausea, vomito, diarrea, respiro ansimante o letargia, allora devi assolutamente andare dal veterinario, perché potrebbe trattarsi di problemi più gravi, come patologie o disturbi, che devono essere trattati.
Se vuoi dare tutto al tuo cane per vivere una vita piena di salute, scarica la nostra guida gratuita.