I vini da aperitivo, come renderlo frizzante

By admin 3 Min Read

Sono finite le feste e le lunghe giornate lavorative sono di nuovo iniziate. Il tempo, quando sei in ufficio non ti sembra passare più, fortunatamente esiste quella tradizione tutta italiana dell’aperitivo, ma come scegliere i vini da aperitivo?

Scoprilo nel nostro articolo e pregusta l’aperitivo di questa sera!

Come scegliere dei vini per gli aperitivi!

Una delle migliori caratteristiche dell’aperitivo è che si può fare veramente con ogni cosa; che si scelgano patatine e noccioline, un tagliere di formaggi e affettati o una serie infinita di finger food, l’aperitivo è sempre aperitivo.

Immagini ritraente persone che fanno l'aperitivo.
Fonte: Freepik

Proprio per questa sua varietà, la scelta del vino risulta molto semplice! In base al cibo proposto puoi optare per delle sempre fidate bollicine, ma anche dei bianchi fermi e leggeri, come dei rossi freschi, che si bevono facilmente.

L’unica regola d’oro da seguire? Meglio scegliere un vino non troppo pesante e corposo o si rischierebbe di rovinare l’intera cena che andrà a seguire.

Il prosecco per l’aperitivo, la scelta sempre perfetta!

Come fa il prosecco a essere così leggero e frizzante allo stesso tempo, tanto da essere sempre la scelta giusta per il tuo aperitivo?

Semplice, il metodo Charmat! Questo prevede che la seconda fermentazione sia svolta in delle vasche di acciaio inox, che donano al vino quella nota di freschezza che lo caratterizza e che soprattutto gli permette di incorporare anidrite carbonica, così che si formino le bollicine.

Quando scegliere un prosecco? Soprattutto per aperitivi estivi e che siano composti solo da qualche snack!

Il Gewürztraminer, per chi non ama le bollicine

Non sei proprio il tipo da bollicine o il tuo aperitivo non prevede solo qualche bollicina, ma un vero e proprio tagliere? La scelta giusta è un Gewürztraminer!

Immagine ritraente vino bianco per aperitivo.
Fonte: Pexels

Il Gewürztraminer unisce la freschezza delle bollicine, senza però rinunciare alle caratteristiche del bianco fermo. È un vino aromatico e che si fa sentire, ma comunque adatto alla leggerezza di un aperitivo, soprattutto se questo prevede un po’ più di qualche snack.

Il vino che non ti aspettavi: il vino rosso da aperitivo

Lo spumante per aperitivo non è sempre la soluzione, ma alle volte potresti anche optare per un bel vino rosso.

Per un vino più leggero e giovane, adatto ai taglieri potresti provare il Nostrano Delea IGT della Svizzera Italiana.

Se invece desideri un vino più corposo, di maggiore carattere, allora potresti provare un Momò Merlot Ticino DOC, adatto per gli aperitivi invernali o con piatti caldi.

Share this Article
Leave a comment