Cane e gatto possono convivere? Ecco come!

By admin 2 Min Read

È pensiero comune che cane e gatto non riescano a vivere in pace in uno stesso ambiente familiare. In realtà, è una diceria che in molti casi può essere sfatata, ma sono necessarie alcune accortezze.

Passo dopo passo, come iniziare la convivenza

L’ideale in una convivenza cane e gatto sarebbe cominciare fin da cuccioli, in modo che si possano abituare l’uno alla presenza dell’altro fin da subito e senza traumi. Se questo però non è possibile, consigliamo di “presentarli” con brevi incontri controllati, in cui il cane, possibilmente addestrato, sia dotato di guinzaglio e museruola, per evitare spiacevoli inconvenienti. Il gatto dovrebbe essere libero di muoversi e non sentirsi costretto.

In ogni caso, prevedi che entrambi possano avere, in casa, spazi dedicati e “privati”, in cui rifugiarsi e stare tranquilli, se si sentono minacciati. Entrambi devono poter mangiare, bere e fare i propri bisogni in un posto dedicato solo a loro, un’area in cui non possano innescarsi conflitti tra cane e gatto.

Fai in modo di non alimentare gelosie: proprio come i bambini, anche gli animali sono desiderosi di attenzioni e una diversità nei tempi e nei modi che dedichi a ciascuno può alimentare ribellioni. Soprattutto se uno dei due vive già con te da molto tempo, potrebbe sentirsi minacciato dalla new entry e reagire con aggressività.

Cane e gatto: altri fattori da tenere in considerazione

Potrebbe volerci anche molto tempo prima che la situazione sia serena e tranquilla: anche sesso, razza ed età sono altri fattori determinanti per una pacifica convenienza. Prima di fare qualsiasi tentativo ti consigliamo di consultare il veterinario che segue già il tuo animale domestico, che ti saprà sicuramente consigliare quale compagnia felina o canina potrebbe essere ideale. Contattalo anche se entro qualche settimana la convivenza cane gatto non è ancora pacifica: saprà consigliarti, nel caso specifico, come intervenire.

Share this Article
Leave a comment