Inizio dell’autunno: come affrontare il cambio di stagione

By admin 6 Min Read

È ufficiale, con l’arrivo dei primi freddi è iniziato l’autunno: quel periodo dell’anno in cui le magliette a maniche corte vanno in letargo e fuori dall’armadio iniziano a fare capolino i maglioni leggeri e i giacconi.

Anche se fare le prime passeggiate sui prati pieni di foglie e bere le prime tisane calde a fine giornata può essere entusiasmante, affrontare il cambio di stagione per il nostro corpo è stancante e faticoso.

Se, durante l’inizio dell’autunno, anche tu provi stanchezza, apatia, e disturbi intestinali, non ti preoccupare, è solo colpa del cambio di stagione: in questo articolo, con ti daremo qualche consiglio su come affrontare il cambio di stagione al meglio per sentirti subito più forte ed energico.

Cosa provoca il cambio di stagione: tutti i sintomi

L’abbassamento delle temperature e l’anticipazione dell’orario in cui tramonta il sole, sono due fattori che  hanno un enorme influenza sul nostro organismo: il freddo e le ore di luce che si riducono hanno effetti sia sul metabolismo che sulla nostra psiche.

Durante il cambio di stagione, specialmente in quei giorni in cui l’estate lascia spazio all’autunno, il nostro corpo cerca di adattarsi ai cambiamenti, ed è quindi normale sentirsi senza energie e affrontare qualche malanno passeggero come raffreddori e influenza.

I sintomi del cambio di stagione includono:

  • stanchezza;
  • sonnolenza;
  • stress;
  • ansia;
  • mal di testa;
  • caduta dei capelli;
  • cambiamento dell’umore;
  • insonnia;
  • cattiva digestione;
  • abbassamento delle difese immunitarie.

Come affrontare il cambio di stagione nel modo giusto: consigli e suggerimenti

Come abbiamo visto, i malesseri legati al cambio di stagione sono abbastanza comuni e non devono destare troppe preoccupazioni, tuttavia, per migliorare la qualità della nostra vita nei primi giorni autunnali e vivere son più serenità il cambio di stagione, ci sono alcuni accorgimenti che possiamo adottare.

Per affrontare il cambio di stagione nel modo giusto è importante:

  • avere un alimentazione sana ed equilibrata ed eventualmente assumere degli integratori;
  • rafforzare le difese immunitarie;
  • migliorare la qualità del sonno;
  • prendersi cura della flora batterica intestinale.

Alimentazione sana ricca di vitamine: una risorsa importante 

Avere un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per mantenere il nostro corpo in salute: alcuni alimenti sono ricchi di vitamine, sali minerali e sostanze nutritive che possono aiutarci a sentirci meglio; per questo motivo, curare l’alimentazione in periodi delicati come quello del cambio di stagione, può fare la differenza.

Durante il cambio di stagione è importante assumere una grande quantità di legumi, cereali integrali, ortaggi, alimenti ricchi di omega 3, magnesio e vitamine: alimenti fondamentali per migliorare il nostro umore, ridurre la stanchezza fisica e dare il giusto supporto sia alla mente che al corpo.

Nel caso in cui, con la sola alimentazione non si riesca ad assumere il giusto quantitativo di vitamine, è sempre possibile acquistare integratori di magnesio, vitamine del gruppo B, potassio e zinco.

Prendersi cura della flora batterica intestinale

Durante il cambio di stagione avere problemi intestinali è molto comune: per questo è meglio giocare di anticipo e prendersi cura della flora batterica intestinale ancora prima dell’arrivo dell’autunno.

Per avere una flora intestinale attiva ed equilibrata è importante mangiare un grande quantitativo di fibre e di alimenti prebiotici come carciofi, porri e cicoria, che supportano e favoriscono le normali funzioni intestinali.

Parola d’ordine: riposarsi

migliorare la qualità del sonno durante il cambio di stagione autunnale assumendo uno stile di vita sano

L’arrivo dell’autunno è caratterizzato da una progressiva riduzione delle ore di luce: questo provoca una alterazione dei cicli sonno veglia che può determinare insonnia, cattiva qualità del sonno, e cambiamenti dell’umore.

Questo è il motivo per cui, spesso, durante il cambio di stagione ci sentiamo nervosi o stanchi e assonnati.

Avere una buona qualità del sonno è fondamentale per affrontare nel giusto modo il cambio di stagione e non permettere all’ansia e allo stress di prendere il sopravvento.

Per riuscire a dormire meglio, ti consigliamo di:

  • ere tisane rilassanti;
  • utilizzare tecniche di rilassamento;
  • non utilizzare device tecnologici prima di andare a letto;
  • cercare di andare a letto sempre alla stessa ora.

Se, invece, per te, prendere sonno diventa troppo difficile, puoi ricorrere all’uso di integratori naturali a base di melatonina e valeriana che ti aiutano a stabilizzare il ritmo circadiano e a rilassarti.

Prepararsi a combattere i malanni stagionali

Non appena le temperature iniziano ad abbassarsi, il rischio di prendere un bel raffreddore aumenta.

Per predisporre il nostro corpo a reagire al meglio all’abbassamento delle temperature e prepararci a combattere i malanni stagionali è importante rafforzare le difese immunitarie.
Le difese immunitarie ci aiutano mantenere il nostro corpo in forze, reattivo e in salute: per aumentarle è fondamentale avere uno stile di vita sano, fare sport e bere tante tisane a base di erbe officinali.

Vuoi sapere, più nel dettaglio cosa puoi fare aumentare le difese immunitarie? Leggi il nostro articolo approfondito.

Share this Article
Leave a comment