La caduta dei capelli nel cambio di stagione è un evento con cui fare i conti ogni anno.
Però, ci sono degli accorgimenti utili per arginare il problema, sia a livello alimentare che nelle abitudini quotidiane, da tenere ben presenti in ogni periodo dell’anno. Se noti che, pur seguendo queste regole la caduta dei capelli è insolitamente frequente e molto abbondante, ti consigliamo sempre di rivolgerti a un dermatologo o un tricologo, ovvero il medico specializzato nella cura del cuoio capelluto.
Perché cadono i capelli?
Non esiste un solo motivo per cui cadono i capelli. Se lo stress è spesso indicato come la causa più comune e meno allarmante, è talvolta possibile che la caduta sia dovuta a mancanza di vitamine e sostanze nutrienti necessarie per la crescita, oppure a un uso scorretto di trattamenti aggressivi come tinture, decolorazioni, ecc… In alcuni casi, può invece essere sintomo di problematiche di salute ben più gravi, legate alla tiroide, a dermatiti, a celiachia o molto altro. Proprio per questo, se noti cambiamenti insoliti, è sempre bene rivolgerti al medico per un consulto.

5 consigli contro la caduta dei capelli
Quindi, cosa fare contro la caduta dei capelli?
- Alimentazione corretta, senza sbilanciamenti, ricca di vitamine e con un adeguato apporto di idratazione quotidiana. Se necessario, segui le indicazioni del medico per l’acquisto di integratori.
- Uso di prodotti di qualità per il lavaggio e il trattamento dei capelli. Si consiglia di lavarli spesso ma non tutti i giorni, per evitare di seccare il cuoio capelluto e generare infiammazioni o irritazioni.
- Evitare l’uso troppo ravvicinato e frequente di phon, piastra, ferro caldo, che possono bruciare il capello e indebolirlo.
- Procedi a un taglio periodico delle punte rovinate e indebolite, che potrebbero spezzarsi.
- Infine, anche se potrebbe sembrare un’utopia, evita di stressarti e di stressare i capelli con acconciature strette, elastici, nodi e simili. Lascia la chioma libera e respira!