Come aumentare le difese immunitarie: consigli e suggerimenti

By admin 6 Min Read

Per evitare di prendere i soliti malanni stagionali, durante il cambio di stagione, è importante rafforzare il proprio sistema immunitario.

Si sa, quando le temperature si fanno più fresche, influenze e raffreddori sono pronti a tenderci un agguato, ma noi possiamo difenderci facendo più sport, dormendo meglio e, più in generale assumendo delle buone abitudini.

Certo, uno stile di vita sano, in alcuni casi, può non essere sufficiente per aumentare le nostre difese immunitarie e, a volte, diventa necessario integrare delle vitamine per rafforzare i nostri anticorpi.

In questo articolo ti aiuteremo a capire come aumentare le tue difese immunitarie in vista dell’ autunno e dell’inverno con metodi naturali che potrai utilizzare da subito senza alcuna difficoltà.

Da cosa è causato l’indebolimento del sistema immunitario?

L’indebolimento delle difese immunitarie, quando non è patologico, è causato soprattutto da abitudini scorrette.

Le cattive abitudini, accompagnate da uno stile di vita poco sano, infatti, mettono a dura prova il nostro corpo, facendoci sentire spesso stanchi e debilitati: questa condizione determina un abbassamento delle difese immunitarie.

Vivere delle giornate molto stressanti, dormire poche ore al giorno e mangiare in modo scorretto sono tutte abitudini che possono causare un abbassamento delle difese immunitarie e esporci, quindi, maggiormente ai malanni stagionali.

Certo, di sicuro vivere ogni giorno della nostra vita in maniera equilibrata, senza affaticarci eccessivamente o dormendo il giusto quantitativo di ore non è semplice, ma di sicuro è possibile impegnarsi per ridurre al minimo le cattive abitudini e facilitare così l’azione delle difese immunitarie.

Come ci si accorge di avere le difese immunitarie basse?

I malanni frequenti sono il primo campanello di allarme che ci fa subito pensare di avere le difese immunitarie basse, ma l’indebolimento del sistema immunitario è evidenziato anche da altri sintomi come:

  • forte senso di debolezza;
  • dolori muscolari;
  • caduta dei capelli;
  • mal di testa;
  • pelle secca;
  • carenza di ferro.

Non appena si nota uno di questi sintomi, oltre a rivolgersi al proprio medico per fare degli accertamenti, si può subito iniziare a migliorare le proprie abitudini e ricorrere a qualche rimedio per aumentare le proprie difese immunitarie.

Come aumentare le difese immunitarie?

Per aumentare le difese immunitarie, oltre ad assumere buone abitudini e uno stile di vita più sano, è possibile mangiare alcuni alimenti in grado di rafforzare le proprie di fese immunitarie, utilizzare dei rimedi naturali e integrare alcune vitamine fondamentali per il funzionamento del sistema immunitario.

Migliorare il proprio stile di vita rafforza le difese immunitarie

Come abbiamo anticipato, migliorare il proprio stile di vita è la chiave per aumentare le difese immunitarie

Impegnarsi a dormire un maggior numero di ore, ridurre i livelli di stress e fare sport con costanza è fondamentale se si vuole avere un sistema immunitario reattivo e pronto a combattere i primi malanni stagionali.

Alimentazione sana ed equilibrata: ecco cosa mangiare per rafforzare le difese immunitarie

alimentazione per aumentare le difese immunitarie

Se si desidera aumentare le proprie difese immunitarie, è fondamentale avere una alimentazione sana ed equilibrata e assumere il giusto quantitativo di vitamine: alleate preziosi del nostro sistema immunitario.

Pertanto per rafforzare il proprio sistema immunitario è importante mangiare frutta e verdure fresche ogni giorno, come consigliato anche durante l’estate: questi, infatti, sono tra gli alimenti più ricchi di vitamine e contengono elementi nutritivi che supportano l’azione del nostro sistema immunitario.

Tra gli alimenti più efficaci per rafforzare il nostro sistema immunitario ci sono:

  • i cibi ricchi di vitamina C, come per esempio le arance, Kiwi e broccoli;
  • i cibi ricchi di vitamina A, come gli spinaci;
  • i cibi ricchi di vitamina D, come latticini, uova e pesce azzurro.

A questi si consiglia di abbinare l’assunzione di alimenti contenenti selenio, ferro e zinco, tutti elementi fondamentali per aiutare il nostro organismo a produrre un maggior numero di anticorpi e a combattere infezioni e malanni.

Utilizzare rimedi naturali: le tisane con erbe officinali sono un toccasana per il sistema immunitario

rimedi naturali per aumentare le difese naturali

Oltre ad avere uno stile di vita sano e una alimentazione corretta, per aumentare le difese immunitarie possiamo chiedere aiuto alla natura.

Le tisane a base di erbe officinali, infatti, ci aiutano da sempre a rafforzare le difese immunitarie e a curare alcuni malanni.

Per prepararti al cambio di stagione e rafforzare le tue difese immunitarie, quindi, ti consigliamo di fare incetta di tisane a base di Echinacea, Rosa canina, Acerola, Ginseng e la curcuma.

Le piante officinali saranno in grado di stimolare la produzione di anticorpi, aumentare le tue energie e supportare il tuo sistema immunitario, rendendoti molto più forte e preparandoti il tuo corpo ad affrontare i primi malanni di stagione.

Share this Article
Leave a comment