D’estate, tante persone, prenotano le vacanze al mare assieme ai loro amici a quattro zampe.
Sia che tu ami andare al mare nei mesi più caldi, sia che preferisca invece andare il mare a fine stagione, devi ricordare di portare con te tutto l’occorrente per lavare il cane dopo il bagno in mare.
Lavare il proprio cucciolo dopo che ha corso felicemente nella sabbia e ha nuotato come un bagnino provetto tra le onde, è fondamentale: acqua salata, salsedine e sabbia, infatti, possono provocare irritazioni e problemi.
In questo articolo ti parleremo di quali sono tutte le best practices per prendersi cura del pelo del tuo cane durante le vacanze e del perché è importante non rinunciare a un bagnetto dopo i tuffi in acqua.
L’acqua del mare fa male al manto del tuo cane e non solo
Il mare contiene circa 40 grammi di sale per ogni litro di acqua: una quantità estremamente alta che, durante il bagno, ci si attacca alla pelle.
La sensazione della salsedine sul corpo può non essere piacevole: la pelle si irrita e, spesso, iniziamo a provare una sensazione di prurito.
Perché per i cani dovrebbe essere diverso?
Il sale contenuto nell’acqua di mare, dopo che il cane si è concesso un bagnetto refrigerante, si deposita sul suo pelo e sulla sua cute, causando prurito e in alcuni casi dermatiti.
L’acqua del mare, inoltre, è molto pericolosa anche per la salute delle orecchie del tuo amico a quattro zampe: l’acqua ricca di sale che si deposita all’interno del canale udivo, concorre a creare un ambiente umido che può causare otiti e infezioni.
Per questo, dopo il tuffo in acqua, è sempre importante non solo sciacquare il manto del cane, ma anche detergere le sue orecchie con particolare cura.
Preoccupati anche della sabbia
Quando i cani sono al mare, non si limitano a nuotare tra le onde, ma amano anche correre, rotolarsi tra la sabbia e scavare buche profonde.
Sebbene loro si divertano tantissimo, la sabbia può rappresentare una minaccia per la loro salute: i granelli di sabbia possono essere pericolosi perché, entrando a contatto sia con la cute del cane che con i suoi occhi, possono provocare delle irritazioni molto fastidiose.
Per questo motivo è importante spazzolare subito il manto del tuo cane per eliminare la sabbia e detergere gli occhi del tuo cane con molta cura per evitare che i granelli entrino a contatto con gli occhi.
Un altra cosa che devi considerare è che la sabbia, per i cani proprio come per gli esseri umani, può essere davvero bollente: ricorda quindi di proteggere le zampe del tuo cane dal calore applicando creme o utilizzando le scarpette apposite.
Lavare il cane dopo bagno in mare: ecco cosa fare

Dopo il bagno al mare, la prima cosa che si può fare per prendersi cura del suo pelo e della sua salute, se non si ha a disposizione dell’acqua dolce per sciacquare via la salsedine immediatamente, è asciugare il suo manto con un asciugamano in microfibra, particolarmente adatto ad assorbire l’acqua in eccesso.
Mentre asciughi il pelo del tuo cane, presta attenzione a dedicarti con più attenzione all’asciugatura del muso, della zona attorno all’attaccatura della coda, dell’addome e delle orecchie, come abbiamo anticipato: tutte zone molto delicate che necessitano di cure più premurose.
Dopo aver eliminato l’acqua in eccesso, ti consigliamo di lasciare il tuo cane al sole: in questo modo il suo pelo potrà asciugarsi alla perfezione.
Una volta tornati a casa, prepara subito la bacinella e tutti i prodotti che utilizzi per la cura del tuo cane e preparati a fargli un bel bagnetto: solo lavando il cane con acqua dolce potrai eliminare tutta la salsedine e la sabbia che si sono accumulati nel manto del tuo cane.
Dopo il bagnetto, asciuga nuovamente il pelo del tuo cane per evitare che la cute rimanga umida e si formino funghi e batteri sulla pelle del tuo cane.
Di quali prodotti hai bisogno per lavare il cane dopo il bagno in mare
I prodotti essenziali per prenderti cura del pelo del tuo cane dopo il bagno al mare sono:
- una spazzola per spazzolare con cura il manto del cane così da eliminare la maggior parte dei granelli di sabbia ed evitare la formazione di nodi;
- un asciugamano in microfibra per asciugare l’acqua in eccesso subito dopo il bagno in mare;
- prodotti per la detersione degli occhi, per evitare irritazioni oculari:
- prodotti per la detersione delle orecchie, per scongiurare il rischio di otiti;
- shampoo per cani a pelo lungo o a pelo corto
- balsamo per cani a pelo lungo o a pelo corto;
- crema per proteggere le zampe del cane dalla sabbia rovente;
- salviette igienizzanti per cani per una pulizia in spiaggia quando non si ha a disposizione acqua corrente.
Non riesci a trovare i prodotti specifici per cura del tuo cane in estate? Con una rapida ricerca su Google puoi trovare tanti negozi online che commercializzano prodotti specifici per i nostri amici a quattro zampe.
Visita lo shop Kodisio e trova i prodotti più giusti per il tuo piccolo pelosetto.