Pulizia dei denti del cane: come farla correttamente?

By admin 6 Min Read

Avere una corretta igiene orale non è importante solo per noi essere umani: i denti del tuo cane, per rimanere sani e forti, hanno bisogno di essere lavati con cura e con costanza.

Certo, farlo non è semplice: spesso i nostri amici a quattro zampe fanno i capricci, ma a tutto c’è una soluzione.

In questo articolo potrai scoprire non solo come semplificare la pulizia dei denti del tuo cane, ma anche come effettuarla nel modo corretto, ogni quanto è necessario pulire i denti del cane e soprattutto perché è fondamentale che i tuoi cani abbiano un’ottima igiene orale.

Perché pulire i denti al cane?

I residui di cibo nei denti, si sa, sono una fonte di batteri che può causare le carie dentali. Questi problemi non riguardano solo i nostri denti, ma anche quelli dei nostri amici a quattro zampe.

Pulire i denti del tuo cane è fondamentale per evitare infiammazioni, dolori, e disturbi specifici come la malattia parodontale, causata dall’accumulo di placca.

Il tartaro accumulato nei denti, infatti, può provocare l’infiammazione delle gengive, la recessione gengivale e, in seguito, la perdita dei denti del tuo cane.

Spazzolare con regola rarità i denti del tuo cane ed eliminare i residui di cibo e la placca dentale non è necessario solo per una questione estetica, ma anche e soprattutto per mantenere i denti in sani e forti.

Quando devo lavare i denti del cane?

Proprio come per noi esseri umani, i denti del cane devono essere lavati almeno due volte al giorno per eliminare i residui di cibo che si incastrano tra i denti.

Questa, però, è una frequenza che non tutti riescono a tenere: a volte pulire con costanza i denti del cane può risultare difficile sia per gli impegni personali, sia per i capricci del cane.

In questo caso, nel mentre che si cerca di far diventare la pulizia dei denti una parte della routine giornaliera del vostro amico a quattro zampe, si può ridurre la frequenza della pulizia dei denti a tre volte a settimana.

Ti consigliamo di non scendere sotto questa frequenza per evitare che tra i denti si accumulino eccessive quantità di tartaro.

Quali strumenti servono?

spazzolino morbido per cani

Gli strumenti base per pulire i denti del tuo cane sono quelli che ogni giorno utilizzi anche tu, ovvero lo spazzolino e il dentifricio.

In commercio esistono anche altri prodotti come gli spray per profumare l’alito, le salviette, o lo spray antitartaro, ma questi sono ad uso facoltativo e non sono così fondamentali: nessuno ti vieta di utilizzarli, ma ti consigliamo, almeno all’inizio, di concentrarti sulla scelta del dentifricio più gradevole per il tuo cane e dello spazzolino più adatto ai suoi denti.

Come pulire i denti del tuo cane: ecco cosa fare passo dopo passo

guida pulizia denti del cane

Prima di tutto, devi cercare di rendere la pulizia dei denti del tuo cane un momento piacevole, per cui, ti consigliamo di far assaggiare il dentifricio al tuo cane, prima di utilizzarlo.

In questo modo potrai capire subito se è il dentifricio giusto o se il tuo amico a quattro zampe ne detesta il gusto; anche se questa parte può sembrarti poco fondamentale, in realtà incide molto sull’igiene orale del tuo cane: se il tuo pelosetto inizia a fare i capricci perché non gradisce il gusto del dentifricio, lavare i denti può diventare impossibile.

Dopo aver abituato il tuo cane al gusto del dentifricio, puoi procedere con la vera e propria pulizia dei denti seguendo questi passaggi:

  1. applica una piccola quantità di dentifricio sullo spazzolino;
  2. alza delicatamente le labbra del tuo cane su un lato della bocca spingendo verso l’alto il labbro con l’indice della mano libera;
  3. apri leggermente la bocca del tuo cane per spazzolare le arcate dentali inferiori inclinando delicatamente la testa del tuo cane all’indietro;
  4. inizia a spazzolare i denti del tuo cane partendo dai molari e dai canini;
  5. prosegui sino a che non hai spazzolato tutti i denti.

Quando pulisci i denti del tuo cane, cerca di soffermarti su ogni lato per circa 30 secondi: non ti preoccupare di pulire alla perfezione le parti superiori di denti, la maggior parte del tartaro si accumula nella parte esterna dei denti: è li che dovrai insistere.

Come vedi pulire i denti del cane è molto più semplice di quello che si pensa; se il tuo cane però fa i capricci, puoi provare a premiarlo con un gioco, con una coccola o con dei complimenti dopo aver terminato la pulizia dei denti: vedrai che la prossima volta andrà meglio.

Share this Article
Leave a comment