Come proteggere le zampe del cane dal caldo

By admin 8 Min Read

Le passeggiate con il cane sono indispensabili, chi ha adottato un cucciolo lo sa bene: non è possibile rinunciarci anche quando le temperature iniziano ad aumentare e l’asfalto inizia a essere sempre più caldo.

Il problema, soprattutto durante l’estate, è che i polpastrelli dei nostri amici a quattro zampe risentono profondamente della temperatura rovente dell’asfalto, che può provocare dolore, tagli, lesioni alle zampe di tutti i cani.

Ma come è possibile proteggere le zampe del cane dal caldo durante i mesi estivi?

In questo articolo ti daremo alcuni suggerimenti su come proteggere le zampe del cane dall’asfalto caldo, ti spiegheremo quali sono i comportamenti da tenere, i prodotti da usare, e come accorgersi se il cane sta provando dolore.

Asfalto bollente: quali sono le conseguenze sui cani?

polpastrelli cane asfalto bollente

La temperatura dell’asfalto d’estate, varia tra circa i 55 e gli 85 gradi, se pensi che, quando non riusciamo a camminare sulla spiaggia perché la sabbia scotta, la sua temperatura si aggira attorno ai 60 gradi, puoi avere un’idea di quello che sentono i nostri amici animali quando camminano sull’asfalto bollente.

Le zampe e i polpastrelli del cane non sono fatti né per stare sull’ asfalto rovente, né sulla neve ghiacciata, ma sono più adatti a camminare sull’erba fresca dei giardini e sui terreni sterrati: le alte temperature dell’asfalto infatti possono causare:

  • dolore;
  • secchezza delle zampe del cane;
  • ferite sui polpastrelli dei cani;
  • arrossamento dei polpastrelli.

Come accorgersi che il cane prova dolore alle zampe a causa dell’asfalto bollente

Durante le passeggiate estive con il tuo cane, puoi accorgerti se prova dolore alle zampe a causa della temperatura dell’asfalto, facendo attenzione ad alcuni suoi comportamenti o alla condizione delle sue zampe.

Il tuo cucciolo sta provando dolore alle zampe a causa dell’asfalto bollente se:

  • zoppica;
  • evita di camminare;
  • lecca o mastica i piedi;
  • il colore dei polpastrelli è più scuro del solito;
  • i cuscinetti hanno alcune lesioni;
  • sono visibili vesciche e arrossamenti.

Proteggere le zampe del cane dal caldo: consigli utili

consigli utili per proteggere le zampe del cane dal caldo

Come avrai capito, l’asfalto bollente è il nemico numero uno dei polpastrelli dei nostri amici a quattro zampe, infatti, può causare non solo dolore ma delle vere lesioni come tagli e vesciche.

Questo non significa di certo che dovrai rinunciare alle tue passeggiate estive e rimanere in casa finché non arriva l’autunno e le temperature si saranno abbassate.

Ci sono tanti modi per proteggere le zampe del cane dall’asfalto caldo: ecco quelli più efficaci.

Porta a spasso il tuo cane nelle ore più fresche

La prima cosa che puoi fare per proteggere i cuscinetti del cane dall’asfalto più semplice è cercare di evitare le passeggiate durante le ore più calde.

La mattina o la sera tardi, anche d’estate, le temperature sono più miti e la temperatura dell’asfalto è più bassa: scegliere di cambiare l’orario delle vostre passeggiate potrebbe fare la differenza per la salute delle zampe del tuo amico a quattro zampe.

Passeggia sull’erba

A volte cambiare l’orario delle passeggiate non è possibile: gli impegni sono tanti e la vita lavorativa prende il sopravvento.

Se quindi per te è difficile portare fuori il tuo cane durante le ore più fresche, puoi comunque proteggere le zampe del tuo cucciolo facendo una passeggiata sull’erba o in zone particolarmente ombreggiate in cui le temperature del terreno sono molto più basse.

Usa la cera per le zampe

Un ottimo modo per prenderti cura delle zampe del tuo cane quando fa troppo caldo è quello di utilizzare la cera per le zampe: un prodotto pensato appositamente per non far bruciare i polpastrelli del cane.

La cera, applicata sulle zampe del cane, è davvero efficace nel proteggere i cuscinetti non solo dalle temperature dell’asfalto troppo caldo, ma anche dalle superfici dannose, per questo motivo questo prodotto potrebbe essere un vero alleato durante l’estate.

Prova a fargli indossare le scarpe per cani

Le scarpe per cani sono un altro prodotto molto valido per proteggere le zampe del tuo cane dall’asfalto bollente.

Le scarpette per cani, infatti, rappresentano una vera e propria barriera tra i cuscinetti dei nostri amici a quattro zampe e il terreno. 

Certo, all’inizio convincere il tuo cane a indossarle potrebbe non essere molto semplice: non tutti i cani infatti riescono a camminare con le scarpe per cani. 

Se il tuo cane rifiuta di indossare le scarpe per cani non rinunciare subito ma continua a provare per un po’: se il tuo amico a quattro zampe accetterà di indossarle non ci sarà una protezione migliore per lui

Acquista dei calzini per cani

Una valida alternativa alle scarpette per cani sono i calzini per cani. In commercio esistono tantissimi modelli di calzini per cani ma, per proteggere le zampe del cane dal caldo, dovrai acquistare quelle specifiche per l’esterno.

Anche in questo caso, i cani potrebbero avere qualche fastidio nell’indossarle le prime volte, per abituarli, quindi, puoi provare ad acquistare dei calzini da interno da utilizzare prima della stagione estiva.

In questo modo, quando le temperature dell’asfalto diventeranno troppo calde, il tuo cane avrà già imparato a camminare con le calze e potrete godervi la vostra passeggiata.

Applica sulle zampe le protezioni adesive per cani

Se il tuo cane non riesce proprio a indossare le scarpe per cani, puoi proteggere le sue zampe dall’asfalto bollente applicando delle protezioni adesive per cani sui suoi polpastrelli.

Questi prodotti vengono utilizzati solitamente per aiutare i cani a non scivolare, ma sono davvero molto efficaci anche come protezione dalle temperature del terreno troppo alte.

Il vantaggi di questo tipo di protezioni sono tantissimi:

  • sono facilissime da applicare;
  • possono essere tagliate per essere adattate perfettamente alla grandezza della zampa;
  • possono essere riutilizzate;
  • il cane non prova fastidio nell’indossarle;
  • sono resistenti anche sul bagnato.

Insomma: un’alternativa perfetta alle classiche scarpette per cani.

Creme lenitive per le zampe

Nel caso in cui sulle zampe del tuo cane, a causa delle passeggiate a contatto con l’asfalto bollente, si siano comunque arrossate, per alleviare il dolore puoi utilizzare delle creme lenitive per i polpastrelli del cane.

Questi prodotti, infatti, hanno delle formulazioni specifiche che consentono di idratare a fondo le zampe dei cani, prevenire le screpolature e ridurre gli arrossamenti.

La crema lenitiva spalmata sulle zampe del tuo cane, farà sentire meglio il tuo piccolo amico a quattro zampe e potrete tornare presto a godervi le vostre passeggiate estive.

Share this Article
Leave a comment