Proteggere la pelle dal sole: perché è fondamentale?

By admin 6 Min Read

L’estate è dietro l’angolo e, con l’arrivo della bella stagione, inizia anche il periodo delle passeggiate al lago e delle gite fuori porta nelle vicine città di mare.

Anche se, mettere una protezione solare sul viso dovrebbe essere una pratica quotidiana, in questi periodi, proteggere la pelle dal sole, diventa ancora più fondamentale.

I raggi solari, infatti, diventano più forti d’estate e, proprio per questo motivo, i rischi per la salute della nostra pelle aumentano.

Oggi vedremo assieme quali rischi si corrono a esporsi ai raggi solari senza protezione e come proteggere la pelle dal sole nel modo corretto a seconda del fototipo.

Esporsi ai raggi solari: i rischi per la pelle

Esporsi ai raggi solari: i rischi per la pelle

La nostra pelle, quotidianamente, è esposta ai raggi solari ma, in estate, soprattutto durante le vacanze, il tempo che trascorriamo sotto il sole, cercando di ottenere una abbronzatura dorata, aumenta considerevolmente.

Se è vero che, in questi momenti, i raggi solari portano al nostro corpo tantissimi benefici, come per esempio la stimolazione della produzione di vitamina D, è vero anche che, se la nostra pelle non è adeguata bene, possono anche essere causa di alcune problematiche dermatologiche e non solo.


Non dobbiamo mai dimenticare che i raggi ultravioletti prodotti dal sole sono altamente nocivi per la pelle: i raggi UVA e UVB sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo e possono essere causa dello sviluppo di melanomi.

I raggi UVA, in particolare, stimolano la produzione dei radicali liberi provocando:

  • macchie;
  • melanomi;
  • rilassamento della pelle;
  • comparsa di rughe;
  • perdita di tonicità.

I raggi UVB, anche se costituiscono solo il 5% dei raggi ultravioletti, sono ancora più dannosi dei raggi UVA e possono provocare eritemi, aumentare il rischio di melanomi e danneggiare il nostro DNA.

Cosa fare per proteggere la pelle dai raggi solari

Per prima cosa, per proteggere la pelle dal sole è fondamentale evitare di esporsi ai raggi solari durante le ore più calde: è proprio dalla tarda mattinata al primo pomeriggio che le radiazioni solari sono più intense e più dannose.

Ancora prima di esporsi al sole è importante abituare la pelle all’esposizione solare in modo graduale: i raggi solari attiveranno in questo modo la melanina che, oltre a regalarci una splendida abbronzatura, è capace anche di proteggerci dai raggi ultravioletti.

Nei momenti che precedono l’esposizione al sole, inoltre, è indispensabile utilizzare una protezione solare anche per chi ha una carnagione molto scura: in tanti credono che la crema solare servi solo a non scottarsi ma, in realtà, i solari estivi sono delle creme studiate appositamente per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi ultravioletti.

Dopo l’esposizione, invece, è necessario reidratare la pelle con un dopo sole idratante e lenitivo.

Quali creme solari scegliere per proteggersi dal sole

prodotti per proteggere la pelle dal sole

L’utilizzo della crema solare non solo mentre si prende il sole sulla sabbia, ma anche durante le lunghe passeggiate in città o le gite fuori porta, è tassativo per chiunque voglia proteggere la pelle dai danni dei raggi ultravioletti.

É bene sapere, però, che le creme solari non sono tutte uguali ed è importante sceglierle nel modo giusto per assicurarsi la giusta protezione.

La tipologia di crema solare deve essere scelta basandosi sul fattore di protezione (chiamato anche SPF) ossia il numero che indica la capacità della crema di proteggere la pelle dai raggi UV.

Chi ha la pelle più chiara ha una quantità minore di melanina e, per questo motivo, ha bisogno di una crema con un fattore di protezione più alto, a differenza di chi ha una carnagione più scura che, avendo più melanina è meno sensibile ai raggi UV.

Il grado di protezione delle creme in commercio si divide in:

  • basso (da 6 a 10)
  • medio (15, 20, 25)
  • alto (30, 50)
  • molto alto (50+)

Quindi, se hai la pelle molto chiara dovrai necessariamente utilizzare una crema con un fattore di protezione molto alto, mentre se hai una carnagione olivastra potrai utilizzare una crema con un fattore medio.

Ricorda che, qualunque sia il fattore di protezione della crema, è importante spalmarla più volte durante la giornata, specialmente dopo i bagni.

Sai che anche i cani corrono dei rischi a causa del sole in estate?

Non solo per l’uomo, ma anche per i cani esistono delle creme solari protettive da usare durante le giornate in cui il sole è più caldo e i raggi solari sono più intensi.

I nostri amici a quattro zampe, inoltre, quando le temperature iniziano a sollevarsi corrono un rischio in più: quando camminano sull’asfalto rovente i loro polpastrelli rischiano di scottarsi.

Vuoi sapere come prenderti cura dei tuoi cani durante le giornate più calde? Leggi l’articolo completo su come proteggere le zampe dal caldo.

Share this Article
Leave a comment