I migliori vini rossi italiani: ecco la top 5

Il vino se conservato bene, alla giusta temperatura e nel luogo adatto, migliora e raggiunge il massimo delle sue qualità. Ecco dunque una guida di consigli per conservare il vino rosso in modo ottimale, anche a casa.

By admin 4 Min Read

È davvero difficile stilare una classifica di questo tipo: i vini rossi italiani sono conosciuti e amati in tutto il mondo e da sempre considerati l’eccellenza del vino mondiale. Dopo questa dovuta premessa, ecco che la rivista Gentlemen ha stilato come ogni anno la classifica dei 100 migliori vini rossi italiani, basandosi sulle votazioni delle riviste di settore. Per cui, come già fatto con i vini bianchi italiani, ti illustriamo i migliori abbinamenti tra vino rosso e cibo, per pranzi e cene perfetti!

La classifica e gli abbinamenti

Ti facciamo già un piccolo spoiler: al primo posto troverai il Sassicaia, che ha scalato la vetta rispetto alla seconda posizione dello scorso anno. Tutti questi vini hanno già ricevuto, nel corso del tempo, innumerevoli riconoscimenti. E, curiosamente, nella top 5 ci sono vini provenienti da cinque regioni diverse d’Italia. Ma andiamo con ordine, partendo dalla posizione numero 5!

Numero 5: ES Primitivo 2020 – Gianfranco Fino, Puglia

ES Primitivo di Gianfranco Fino è 100% Salento Primitivo IGT, prodotto in Manduria. L’accompagnamento ideale è con selvaggina o comunque con carni rosse, ed è quindi perfetto per una cena saporita, anche a base di pasta con un ragù dal sapore intenso.

Numero 4: Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2019 – Velenosi, Marche

Il Roggio del Filare è un blend, ovvero una miscela di uve provenienti da più vitigni: in questo caso, è 70% Montepulciano e 30% Sangiovese. Si tratta di un vino che si sposa perfettamente con cacciagione e carni rosse, sia ben cotte che al sangue.

Numero 3: Torgiano Rosso Riserva Rubesco Villa Monticchio 2018 – Lungarotti, Umbria

Il Rubesco Villa Monticchio è un Sangiovese proveniente dal vigneto Monticchio, a Torgiano. Gli abbinamenti consigliati dalla cantina di provenienza sono i più vari e di respiro internazionale: dal filetto al pepe con senape giapponese al piccione al tartufo nero fino ai formaggi stagionati. Non c’è limite alla fantasia!

Numero 2: Montiano 2019 – Famiglia Cotarella Falesco, Lazio

Il Rosso Lazio IGP Montiano è un vino proveniente da uve 100% Merlot, impiantate in territorio di solito destinato ai vitigni bianchi. Quest’ottima intuizione ha dato origine a un vino elegante e perfetto per abbinamenti con la carne, dal brasato al salmì.

Numero 1: Bolgheri Sassicaia 2019 – Tenuta San Guido, Toscana

È il Bolgheri DOC Sassicaia il vino in testa alla classifica. Questo vino prende il nome dal terreno sassoso da cui nascono le sue uve, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Anche in questo caso, l’abbinamento migliore è con la carne rossa, ma anche il tartufo: ideale per piatti dal sapore intenso e dagli ingredienti pregiati.

Questa era la classifica aggiornata dei 5 migliori vini rossi italiani: li hai già provati? Naturalmente, ti invitiamo a farlo, o a leggere quella relativa ai vini bianchi, se le tue preferenze vanno in questa direzione. Buon divertimento!

Share this Article