La cataratta nei cani è una patologia oculare comune nei cani. Comprendere le cause, le conseguenze e i trattamenti disponibili è essenziale per garantire la salute oculare del tuo amico a quattro zampe.
Cos’è la cataratta nei cani?
La cataratta è un’opacità che si sviluppa nel cristallino all’interno dell’occhio, impedendo alla luce di passare correttamente. Il cristallino è una sorta di lente che consente di mettere a fuoco le immagini sulla retina, quindi, quando è compromesso, la vista ne risente.
Questa condizione può colpire uno o entrambi gli occhi e progredire rapidamente o lentamente, a seconda della causa sottostante. Nei cani, questo disturbo si presenta dopo i 7 o 8 anni.
Ma a cosa è dovuto?
Cause e conseguenze
Ecco i principali fattori che causano la cataratta nei cani:
• Genetica. Alcune razze purtroppo sono maggiormente predisposte.
• Invecchiamento, così come avviene negli esseri umani.
• Malattie sistemiche. Ad esempio, il diabete mellito provoca spesso quest’offuscamento.
• Traumi o infezioni oculari possono danneggiare il cristallino e portare alla formazione di cataratta anche a distanza di tempo.
È importante intervenire presto e portare il tuo amico a quattro zampe dal veterinario perché non trattarla potrebbe provocare infiammazioni intraoculari (uveite), glaucoma o distacco della retina, causando gravi problemi alla vista.

Come curare la cataratta del cane
Il trattamento per la cataratta ha una percentuale di successo pari al 95%.
La procedura chirurgica indicata è la facoemulsificazione. Si tratta di un intervento da eseguire sotto anestesia, durante il quale il veterinario usa gli ultrasuoni per rimuovere il cristallino opacizzato e lo sostituirlo con una lente artificiale.
Dopo l’intervento, il cane dovrà seguire una cura farmacologica specifica e indossare il collare elisabettiano.
Visite regolari di controllo consentono di monitorare la ripresa del cane e verificare a che punto del processo di guarigione si trova.
Intervenendo tempestivamente e seguendo le indicazioni del veterinario, il tuo cane dovrebbe recuperare la vista in breve!