Alimenti ricchi di magnesio 

By Admin 3 Min Read

Il magnesio è un minerale fondamentale per il benessere del nostro organismo, ma spesso viene trascurato nella dieta quotidiana. Comprendere il suo ruolo e sapere quali sono gli alimenti ricchi di magnesio può aiutarci a restare in buona salute e prevenire carenze che potrebbero causare vari disturbi.

Cos’è e a cosa serve il magnesio

Il magnesio è un minerale fondamentale per la produzione di energia, il metabolismo e il corretto funzionamento del sistema nervoso

Inoltre, soprattutto per le donne in gravidanza, i bambini in fase di crescita, gli anziani o gli sportivi, un apporto di magnesio costante è utile per sviluppare maggiore resistenza.

Una carenza di magnesio può provocare sintomi come stanchezza, crampi muscolari, irritabilità o eccessiva emotività, spossatezza, tachicardia, tremori, astenia.

Vediamo in che modo mantenerci in buona salute assumendo abbastanza alimenti che lo contengono!

il pesce azzurro contiene il magnesio
Fonte: Freepik

Quali alimenti contengono magnesio?

Bisognerebbe assumere circa 300 mg di magnesio al giorno. Fortunatamente, ci sono molti alimenti ricchi di magnesio che possiamo integrare facilmente nella nostra dieta. Ad esempio:

• I vegetali a foglia verde, come spinaci e bietole

• Alcuni tipi di frutta secca, come fichi, pesche e banane

Frutta secca, in particolare mandorle, anacardi e noci

• I legumi come lenticchie e fagioli 

• I cereali integrali come quinoa, riso integrale e avena

Pesce azzurro, crostacei e molluschi

• Il cacao amaro

Ricorda che la cottura delle verdure riduce l’apporto di magnesio rispetto a consumarle crude. Inoltre, consumare cereali raffinati comporta una perdita di sostanze nutritive. 

Anche l’acqua è una fonte importante per il magnesio! Di conseguenza, bere ti garantisce un apporto di magnesio, oltre a mantenerti ben idratato.

Come integrare il magnesio nella tua dieta

Per aumentare l’assunzione di magnesio, basta includere quotidianamente alcuni degli alimenti sopra citati. Per esempio, una colazione con fiocchi d’avena e mandorle, un pranzo con un’insalata di spinaci e un piatto di quinoa con verdure, una merenda con un quadretto di cioccolato fondente, possono soddisfare il fabbisogno giornaliero di questo minerale. 

In caso di carenza, dietro consiglio medico può essere utile integrare il magnesio attraverso integratori alimentari.

Share this Article
Leave a comment