Le proteine sono fondamentali per il funzionamento del nostro organismo. La loro carenza può causare diversi problemi di salute, a partire da sintomi lievi fino a conseguenze più gravi.
A cosa servono le proteine?
Le proteine sono macronutrienti essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Supportano la contrazione muscolare e il movimento, consentono la digestione, rinforzano le difese immunitarie, hanno una funzione strutturale e di sostegno, trasportano nel sangue sostanze e soprattutto producono energia.
Insomma, il nostro corpo non potrebbe funzionare bene senza!
Cause della carenza di proteine
Le cause di una carenza di proteine possono essere varie. In generale, una dieta povera di proteine può portare a una carenza. Tuttavia, ci sono anche condizioni mediche, come malattie gastrointestinali o renali che ostacolano l’assimilazione delle proteine. Le conseguenze possono essere gravi, come una ridotta capacità del corpo di guarire le ferite e un abbassamento delle difese immunitarie.
Quali sono i sintomi della carenza di proteine?
Tra i segnali più comuni troviamo:
• Stanchezza
• Debolezza muscolare
• Perdita di massa muscolare
• Cambiamenti di umore
• Capelli o unghie fragili
• Gonfiore addominale

Come prevenire la carenza di proteine?
Integrare le proteine nella propria dieta è fondamentale per prevenire o correggere una carenza. Tra gli alimenti ricchi di proteine troviamo carne, pesce, uova, latticini, legumi, tofu, noci e alcuni cereali, come pasta, quinoa e fiocchi d’avena.
Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, è importante bilanciare correttamente le fonti proteiche vegetali per assicurare un apporto adeguato di tutti gli amminoacidi essenziali. In ogni caso, l’assunzione giornaliera di proteine è la stessa, indipendentemente dal fatto che la fonte proteica abbia origine animale o vegetale. Secondo l’EFSA, il fabbisogno giornaliero di proteine per gli adulti è di 0.83 g per kg di peso corporeo.
Anche l’uso di integratori proteici può essere utile in alcune situazioni, come per gli atleti che vogliono accrescere la massa muscolare. Tuttavia, l’assunzione degli integratori deve essere valutata da uno specialista.