Vini rosati frizzanti per dei pic nic inaspettati

By admin 2 Min Read

Finalmente è arrivata la primavera e finalmente è arrivata la stagione dei pranzi in giardino, ma cos’è un pic nic senza un buon vino? Ecco perché in questo articolo vedremo quali sono i migliori vini rosati frizzanti per queste occasioni.

Alta langa DOCG Contessa Rosa Rosé Fontanafredda

In questo articolo non possiamo non citare l’Alta langa DOCG Contessa Rosa Rosé Fontanafredda. Siamo in Piemonte tra le Langhe patrimonio UNESCO, specificatamente nella Tenuta Fontanafredda. Questa appartenne a Vittorio Emanuele II, che la donò a Rosa Varcellana per amore. Da una storia romantica nasce una delle cantine più importanti della regione e, in particolare, il nostro Alta langa.

Questo vino rosé frizzante trae le sue origini da uno spumante Metodo Classico, che si iniziò a produrre sin dal 1800, convertito in versione rosata. Viene realizzato da uve 100% Pinot Nero, per poi farlo maturare sui lieviti per 48 mesi. Questo lungo lavoro dà alla luce un vino leggero ideale per momenti di festoso ritrovo, come un aperitivo che introduce al pranzo.

Vino rosato Alta Langa piemontese.
Fonte: Freepik

Obivius Rosato Toscana IGT di Salcheto

Ci spostiamo in Toscana e in particolare nella cantina Salcheto, che sorge ai piedi del Montepulciano.  L’Obivius si contraddistingue per il suo gusto delicato e un aroma persistente, che lo rendono particolarmente equilibrato e versatile. Ideale per una cena leggera primaverile e composta da piatti principalmente freddi.

Sul Vulcano Etna DOC di Donnafugata

Questo è sicuramente il miglior vino rosé nella regione della Sicilia. La cantina Donnafugata vede le sue origini dal 1983 e porta avanti un progetto culturale di valorizzazione territoriale fin dalla sua nascita.  In particolare, il vino Etna Rosato è un vino fresco e particolarmente facile da bere. Anche questo è particolarmente versatile e semplice da abbinare. Il suo sapore minerale renderà i tuoi pranzi estivi in compagnia una vera e propria delizia, esaltandone i sapori.

Share this Article
Leave a comment