Anche quest’anno non può mancare il pranzo dai tuoi per festeggiare la Pasqua e anche quest’anno ti presenterai fiero con una bottiglia in mano, ma sei sicuro di aver scelto quella giusta? Certo, un vino è un bel pensiero, ma se acquisti quello sbagliato, potresti rovinare irrimediabilmente tutto il pranzo. Ecco, dunque, una lista pratica di vini pasquali da abbinare a ogni portata.
Il vino perfetto per l’antipasto
Per ogni antipasto c’è un vino perfetto! Se mangerai dei tradizionali antipasti pasquali, come il casatiello, puoi scegliere di acquistare un Fiano di Avellino, ma anche un Montepulciano d’Abruzzo o un verdicchio.

Se, invece, si è optato per la torta pasqualina, puoi optare per un Vermentino o uno Chardonnay; mentre se è stato allestito un antipasto a base di salumi, allora le bollicine saranno perfette, come un semplice Prosecco o un più sontuoso Franciacorta.
Un vino per il primo
Se per gli antipasti pasquali vigono delle tradizioni ben precise, per i primi ci si può veramente sbizzarrire, ma sicuramente vi sono dei piatti che sono dei veri e propri must. Se hai cucinato qualcosa con il ragù, come le lasagne, puoi acquistare un Brunello di Montalcino.
Se invece sai che ti aspetta della pasta ripiena, allora puoi optare per dei vini fruttati, come il Nebbiolo o il Riseling, se preferisci un bianco.
Tutti i vini per i secondi
Il secondo più cucinato durante i pranzi pasquali è sicuramente l’agnello, a questa carne così saporita puoi abbinate un Aglianico delle Vulture o un Oltrepò Pavese, se si è deciso di cucinare delle costolette.

Se invece questa volta vi sono dei secondi senza carne o di carne bianca, puoi presentarti con un Chianti Classico o un Pinot bianco.
Si conclude con il dolce e un buon vino
E con il dolce si conclude in bellezza, grazie al giusto abbinamento con il vino. Se ti attende una colomba, il vino passito è quello giusto; mentre se stai dovrai concederti a una pastiera, allora potrai scegliere dei vini come la Malvasia dolce o un Passito di Pantelleria.
Un’altra ottima conclusione di pasto è l’abbinamento tra uva e cioccolato, che puoi accompagnare a un Recioto della Valpolicella o un Amarone.