Il calore nel cane, non solo è un momento molto delicato, ma potrebbe rivelarsi anche difficile da gestire, se sei il padrone. Ecco perché è necessario discutere di quanto dura il ciclo ai cani e cosa puoi fare per renderlo un momento non così stressante, sia per te che per la tua cucciola.
Quando devi aspettarti il primo calore del cane?
Il momento in cui può apparire il primo calore della tua cagnolina varia in base alla sua taglia:
- cane di piccola taglia: tra i 6 e i 12 mesi;
- cane di grande taglia: tra i 9 e i 24 mesi.
Come il ciclo umano, anche il calore si verifica a intervalli di tempo, che sono piuttosto lunghi: generalmente si manifesta ogni circa 6 mesi, ma puoi aspettartelo anche dopo 4 mesi o 8 mesi. È importante però, che tra un ciclo e l’altro trascorra sempre lo stesso periodo di tempo.

Quant’è la durata del ciclo dei cani?
Dunque, quanto dura il calore del cane? Mediamente si tratta di 3 settimane, ovvero 21 giorni, ma si possono verificare anche cicli di 28 giorni. Ogni calore è composto da 4 fasi:
- proestro, ovvero i primi giorni del calore, dove vi è il sanguinamento, ma ancora non è pronta per l’accoppiamento;
- estro, questo è il momento in cui la femmina cerca di accoppiarsi con il maschio;
- diestro, questa è la fase che segue il vero e proprio calore, che può durare anche due mesi. In questa fase i sintomi sono simili a quelli della gravidanza; infatti, la tua cagnolina potrebbe soffrire di “gravidanza isterica”.
- anestro, ovvero la fase del riposo riproduttivo e l’intervallo tra un ciclo e l’altro.
Come prenderti cura del tuo cane in calore
Quando la tua cagnolina è in calore ha bisogno di più attenzioni rispetto al solito, proprio perché il ciclo è un momento particolarmente stressante e disorientante. Cosa puoi fare per assisterla al meglio?
Le coccole sono importanti, soprattutto in questo momento, dunque se vedi il tuo cane a disagio cerca sempre di concedergliene qualcuna in più.
Se le capita di sporcare per casa, per delle perdite, rassicurala e puliscila. Inoltre, puoi aiutarti con delle mutandine assorbenti per cani oppure spostando la sua cuccia in una zona allestita esclusivamente per lei, dove puoi mettere anche degli asciugamani o tappeti assorbenti.
Non trascurare la sua alimentazione, dandole del buon cibo e assicurati che si idrati.

Molte volte la femmina in calore risulta particolarmente agitata, anche in questo caso le devi concedere delle specifiche attenzioni. Puoi portarla fuori spesso per fare qualche passeggiata e un po’ di attività fisica; oppure potresti farla giocare, per distrarla dal problema principale.
Se vuoi sapere proprio tutto sulla salute del tuo cane, scarica la nostra guida gratuita.