I migliori vini veneti bianchi: un mondo da scoprire

By admin 2 Min Read

I vini bianchi veneti sono una vera e propria eccellenza del nostro territorio e non stiamo parlando solo del Prosecco.

Tra il Soave e il Lessini Durello, molti sono i vini di prima qualità che vengono prodotti in questa regione, scopriamoli tutti.

Uno dei vini bianchi veneti più famoso: il Soave

Come dice lo stesso nome, il Soave DOC è un vino veneto bianco dal sapore delicato e dal carattere floreale. Viene prodotto nel veronese, a partire da vitigni come il Garganega e il Trebbiano di Soave. Può essere un vino di consumo o uno per occasioni speciali.

Immagine ritraente due bicchieri di Soave.
Fonte: Unsplash

Il vino bianco veneto agrumato: il Lugana

Anche questo è uno dei vini veneti bianchi prodotti nel veronese ed è uno dei migliori. Viene prodotto a partire dal Turbiana. Il risultato? Un vino agrumato e profumato, da una grande sapidità e acidità, prodotto in più versioni: base, superiore, riserva, vendemmia tardiva e spumante.

Il vino bianco veneto iconico: il Prosecco

Chi non lo compra per brindare ai momenti più speciali? Il Prosecco DOCG è sicuramente uno dei vini veneti che è più conosciuto in tutta Italia e nel mondo.

Immagine che ritrae Prosecco DOCG.
Fonte: Pexels

Questo vino viene prodotto con il così detto Metodo Martinotti e da uve di Glera. È importante sapere che il Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG e Asolo Prosecco DOCG non è come il Prosecco DOC. Infatti, i primi due sono prodotti esclusivamente sulle colline trevigiane, mentre il secondo viene prodotto per tutto il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia.

Lessini Durello, lo spumante che mette d’accordo tutti

Il Lessini Durello DOC, uno spumante che non delude mai, prodotto tramite metodo classico dal vitigno Durella, che si trova nelle province di Verona e Vicenza. Ma non basta, il Lessini Durello deve superare un periodo di affinamento di 36 mesi per essere messo in commercio, per un risultato superbo.

Share this Article
Leave a comment