La passeggiata con il proprio cane è uno dei momenti più belli della giornata, tranne quando fuori piove a dirotto.
Ecco qui una lista di semplici consigli per rendere questo momento più facile per te e per lui.
Perché portare a spasso il cane è importante
La passeggiata non solo è un momento rilassante e rigenerante per te, ma anche per il tuo cane.
Grazie a questo momento, il cane non solo avrà modo di fare i propri bisogni, ma anche di svolgere l’attività fisica necessaria a scaricare l’energia accumulata nell’arco della giornata, facendolo giocare e dedicandogli del tempo di qualità.
Portare fuori il cane, inoltre, significa farlo socializzare, abituandolo alla conoscenza di nuovi luoghi, persone e animali.
Dunque, è importante non saltare la passeggiata, anche quando fuori piove.
Come non far bagnare il tuo cane
Il primo problema da affrontare durante una passeggiata sotto la pioggia è la pioggia stessa.
Molti decidono di coprire il proprio cane semplicemente con il loro ombrello, rischiando però che questo si bagni comunque, magari mentre tira il guinzaglio per annusare qualcosa. È meglio munirsi di un impermeabile per cani.
In commercio ne esistono di svariati, per cani piccoli o grandi, imbottiti o semplici. Questi permettono di coprire il tuo pelosetto efficacemente, lasciando scoperte solo le zampine e permettendogli di non bagnarsi, sia per evitare che sporchi il pavimento e i mobili, sia per far sì che non si ammali.
La pulizia post passeggiata
Dopo aver finito la tua passeggiata il cane ritornerà a casa asciutto, ma comunque è necessario pulirgli le zampette, che non vengono coperte dal cappottino.
Dunque, armati di asciugamano, salviettine e nei casi più gravi di shampoo secco per cani. Prima detergi le zampe con delicatezza e precisione, o con la salvietta o con lo shampoo secco, che solitamente viene venduto sotto forma di mouse.
Infine, asciugale bene, sia per evitare che macchi il pavimento che per togliere i residui di shampoo secco. Ed ecco il tuo cane è pronto per continuare a vivere la sua giornata, protetto e pulito, o per una serata a casa insieme a te.
Se ne vuoi sapere ancora di più clicca qui per accedere alla guida gratuita sulla salute del tuo cane.