Pressione bassa in estate: sintomi e rimedi

By admin 2 Min Read

Quando in estate le temperature iniziano a farsi esagerate come in questi ultimi anni, possono capitare episodi di pressione bassa. Non è necessariamente un evento allarmante, anche se di certo non piacevole. Tuttavia, ci sono alcuni fattori da monitorare per evitare che si ripetano i sintomi e, nel caso in cui dovesse accadere ancora, è necessario rivolgersi a un medico per procedere a esami accurati.

L’eccessiva sudorazione del corpo durante i periodi più caldi può portare a perdere troppi liquidi e sali minerali e questo crea uno squilibrio che può provocare sensazioni di mancamento, vertigini, nausea e, più in generale, un malessere diffuso legato a stanchezza e debolezza costanti.

Come evitare episodi di pressione bassa in estate?

Ci sono alcuni accorgimenti da seguire per evitare che la pressione si abbassi creando disagi per la nostra salute.

Soprattutto se si è in età avanzata, in sovrappeso o in condizioni patologiche particolari, è necessario fare attenzione e rispettarli.

  • Fai attività fisica moderata, soprattutto negli orari più freschi: oltre a rinforzare il fisico, lo sport favorisce la circolazione sanguigna.
  • Indossa abiti non troppo stretti, leggeri e traspiranti, per evitare di sudare ulteriormente.
  • Bevi molta acqua per mantenere il corpo idratato ed evita l’alcool.
  • Evita di uscire nelle ore più calde o comunque di esporti al sole per lungo tempo.
  • Prediligi cibi leggeri e ricchi di acqua, senza appesantire troppo la digestione.

In caso di sensazione di affaticamento o di pressione bassa, un rimedio veloce è quello di stendersi con le gambe in alto, per facilitare la circolazione sanguigna.

Rimedi naturali

Il medico potrà sicuramente consigliarti pastiglie e integratori che possano aiutarti a evitare la pressione troppo bassa in estate, ma nel frattempo ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutarti, come portare sempre con te dei bastoncini di liquirizia o del cioccolato fondente, preparare dei centrifugati di frutta e verdura o scegliere bevande adatte agli sportivi, ricche di vitamine e sali minerali.

Share this Article
Leave a comment