Cosa mangiare in estate per stare bene: i nostri consigli

By admin 6 Min Read

Finalmente l’estate è arrivata portando con se le belle giornate.

Tutti noi non stiamo più nella pelle: le ferie sono dietro l’angolo e i gelatai stagionali hanno riaperto le saracinesche.

La leggerezza e la spensieratezza che accompagnano la bella stagione, però, devono fare i conti con uno dei più temuti problemi dell’estate: il caldo torrido.

Per combattere le alte temperature, infatti, non basta fare un tuffo al lago o al mare; rimanere idratati e avere una alimentazione equilibrata è fondamentale per non soffrire il caldo asfissiante ed evitare i malori e i cali di temperatura.

Vuoi sapere cosa mangiare in estate per stare bene?

In questo articolo potrai trovare i migliori consigli per avere un’alimentazione estiva leggera, sana e nutriente.

Ecco cosa mangiare in estate per stare bene

Il caldo estivo ci mette k.o. e ogni anno la domanda è sempre la stessa: cosa mangiare in estate per stare bene e non sentirsi fiacchi e appesantiti?

Oggi, per aiutarti a combattere il caldo estivo, vogliamo darti 5 consigli utili per avere una alimentazione estiva leggera e rinfrescante:

  • riempi il frigorifero di frutta e verdura;
  • mangia pasti leggeri ma completi;
  • prepara tanti snack da gustare durante la giornata;
  • bevi tanta acqua.

Consiglio 1: Mangia tanta frutta e verdura di stagione

Ovviamente, il primo consiglio che vogliamo darti è quello di mangiare tantissima frutta e verdura di stagione.

Questi alimenti, infatti, sono dei preziosi alleati durante l’estate perché:

  • aiutano a integrare i sali minerali persi con la sudorazione;
  • sono ricchi di vitamine;
  • sono antiossidanti;
  • contengono una grande quantità di fibre;
  • sono leggeri e hanno un basso apporto calorico;
  • rinfrescano;
  • sono ricchi di acqua.

La frutta e la verdura di stagione, quindi, ti permettono, in parte, di mantenere il tuo corpo idratato e di combattere il caldo estivo grazie alla loro composizione e ai loro valori nutrizionali.

Preparati a riempire il tuo frigorifero con frutta e verdura anti caldo come: angurie, meloni, pesche, albicocche, susine, nespole, fragole, cetrioli, pomodori, zucchine, melanzane e peperoni, che oltre a essere ricche di acqua, sono anche ricche di antiossidanti e fibre.

Consiglio numero 2: evita di appesantirti con pasti pesanti

Soprattutto a pranzo, quando si affrontano le ore più calde della giornata, per combattere il caldo sarebbe meglio fare dei pasti leggeri e non appesantirsi troppo.

L’ideale è quello di mangiare un pasto bilanciato composto da una fonte di carboidrati, una fonte di proteine, una fonte di grassi, come per esempio una insalatona a base di legumi come ceci e fagioli, o del cous cous con pollo e verdure.

Se ti va, alle tue insalate, puoi aggiungere anche delle fonti di energia come la frutta secca: indispensabili per darti la carica e combattere la fiacchezza estiva.

Consiglio numero 3: fai tanti snack salutari

snack estivi

Come ti abbiamo detto poco fa, fare pasti leggeri e bilanciati è fondamentale per combattere la fiacchezza causata dal caldo estivo.

Mangiando piatti meno sostanziosi, però, potresti avere più fame durante la giornata, ed è per questo motivo che non devi rinunciare agli snack.

Attenzione, per snack non intendiamo merendine, patatine in busta o cioccolati, ma:

  • bastoncini di carota
  • frutta fresca
  • yogurt
  • pane e marmellata
  • frullati
  • macedonia.

Consiglio numero 4: Non limitarti a mangiare; bevi tanta, tantissima acqua

Mantenere il corpo idratato è essenziale per evitare i classici malori estivi: d’estate, infatti, le alte temperature causano un aumento della sudorazione e possono essere causa di disidratazione.

Per questo motivo è importantissimo bere molta acqua durante la giornata: quando esci di casa, per essere sicura di bere la giusta quantità d’acqua ti consigliamo di portare con te una bottiglia da due litri e utilizzare delle app per ricordarti di bere tutta l’acqua.

Se naturalmente non riesci a bere molta acqua, puoi provare ad acquistare tisane estive, bevande aromatizzate alle erbe, o tè non zuccherato che, sicuramente, hanno un gusto più piacevole.

Cosa evitare per stare bene in estate

TI abbiamo parlato di quello che devi mangiare per stare bene in estate, ora è arrivato il momento di dirti cosa evitare.

Quando fa molto caldo, ti sconsigliamo di bere alcolici: l’alcool, infatti, sollecita la circolazione e favorisce la disidratazione.

Inoltre, evita di bere troppe bevande e alimenti con zuccheri aggiunti: avere dei picchi glicemici o sbalzi di energia non è consigliato durante l’estate.

In generale cerca di non mangiare cibi troppo pesanti, estremamente calorici, e difficili da digerire e, se proprio non riesci a farne a meno, gustali a cena o durante la sera, quando le temperature sono più basse e piacevoli.

Share this Article
Leave a comment