Ogni quanto lavare il cane?

By admin 3 Min Read

La frequenza con cui dovresti lavare il cane deriva da vari fattori: non è uguale per tutte le razze, ma dipende anche dal tipo di pelo, le abitudini quotidiane e, naturalmente, i luoghi che il cane frequenta. In ogni caso, non è necessario lavare il cane con la stessa frequenza di lavaggio degli umani, a meno che non si tratti di circostanze particolari, come occasionali eccessi di sporcizia legati, per esempio, a scampagnate o a una vita prevalentemente all’aria aperta.

Lavare il cane troppo spesso: i rischi

Tra i rischi principali di lavaggi eccessivi, c’è quello di danneggiare la barriera cutanea, causando secchezza e irritazione alla pelle. Per questo, è sempre fondamentale scegliere shampoo per cani adeguati, facendosi preferibilmente consigliare dal veterinario di fiducia. Sebbene sia una pratica piuttosto diffusa, è bene evitare anche di utilizzare gli shampoo per neonati, pensando che siano abbastanza delicati anche per i cani. A volte, infatti, contengono sostanze chimiche ben tollerate dagli umani ma dannose per gli animali domestici. È preferibile lavare il cane con shampoo naturale o comunque privo di troppi additivi chimici, per non alterare il PH della pelle.

La giusta frequenza e le eccezioni

Idealmente, è consigliabile lavare il cane non più di una volta al mese. Ma anche il tipo di pelo contribuisce a variare la frequenza: il cane a pelo lungo si sporca più facilmente di quello a pelo corto. Inoltre, va lavato spesso anche per controllare la presenza di parassiti e, se il cane è abituato a vivere in campagna, anche di pericolosi forasacchi o zecche. Ma anche i cani di città non sono immuni alla sporcizia: basti pensare allo smog e alla polvere, che si annidano nel pelo e molto spesso sono invisibili.

A casa o dal toelettatore?

Più il pelo è lungo, in generale, più necessita di cure, anche per apparire al meglio a livello estetico. Per alcune razze è consigliabile rivolgersi a un toelettatore, che si occupi del benessere complessivo del cane, della cura del pelo e della pulizia generale in modo professionale. Sebbene si possa tranquillamente lavare il cane a casa, rivolgersi a uno specialista è molto spesso necessario anche per individuare, prima possibile, eventuali problemi di salute e prevenirli con le metodiche più adatte.

Share this Article
Leave a comment