Tutte le proprietà del vino bianco e i suoi benefici

By admin 5 Min Read

Il vino accompagna alcuni dei migliori momenti delle nostre vite: gli aperitivi tra amici, le cene in famiglia e persino le sere rilassanti passate sul divano davanti a un bel film.

Non c’è niente di meglio di un bicchiere di vino per concludere una giornata pesante o per festeggiare un traguardo felice; oltre il gusto e lo spirito di convivialità, però, il vino custodisce dentro di sé tantissime altre proprietà vantaggiose per il nostro benessere non solo mentale, ma anche fisico.

I benefici del vino rosso li conosciamo bene tutti, ma anche il vino bianco ha delle proprietà invidiabili capaci di migliorare la salute del nostro corpo.

In questo articolo ti parleremo di quali sono tutte le proprietà del vino bianco: preparati a scoprirle tutte.

Fa bene al tuo cuore

Che il vino rosso fa bene al cuore, lo sappiamo tutti, ma in pochi sanno che il vino bianco non è da meno.

Anche il vino bianco, infatti, è capace di migliorare e di proteggere la nostra salute cardiovascolare grazie all’acido caffeico, una sostanza fenolica che è in grado di aumentare la quantità di ossido nitrico all’interno del nostro organismo.

L’ossido nitrico è una molecola antiossidante che è coinvolta in processi che riguardano l’ossigenazione del sangue e la vasodilatazione, per cui, una sua maggiore disponibilità allontana il rischio di malattie cardiovascolari.

Protegge dall’Alzheimer

L’ossido nitrico di cui abbiamo parlato poco fa, svolge un importante nel decorso e nello sviluppo dell’Alzheimer.

Una ricerca condotta dall’università di Verona ha messo in luce come, con il progredire della malattia, le quantità di acido nitrico diminuissero progressivamente.

Pertanto, gli scienziati, hanno avanzato l’ipotesi che il decorso della malattia potrebbe essere rallentato intervenendo sulle quantità di acido nitrico presenti all’interno dell organismo.

Come abbiamo già visto, il vino bianco, attraverso l’acido caffeico è in grado di biostimolare la produzione di acido nitrico, per cui può essere un vero e proprio alleato contro l’Alzheimer.

Rallenta l’invecchiamento cellulare

Il vino bianco è ricco di picatechina, quercetina e resveratrolo, sostanze antiossidanti che influiscono positivamente sulla salute del nostro corpo. Gli antiossidanti, infatti, sono degli alleati preziosi nella lotta ai radicali liberi: molecole capaci di velocizzare l’invecchiamento delle cellule.

Abbassa i livelli di colesterolo

Le sostanze antiossidanti, in particolare quelle contenute nel vino bianco, aiutano anche ad abbassare i livelli di colesterolo presenti nel sangue: questo è quello che ha dimostrato uno studio condotto su 146 persone che, bevendo vino bianco regolarmente, in un anno hanno ridotto i livelli di HDL e l’LDL.

Previene il diabete 

Il vino bianco è ricco di polifenoli: dei composti organici che, oltre a essere antiossidanti, svolgono un ruolo importante nel prevenire il diabete mellito di tipo 2 e la sindrome metabolica.

Bere vino bianco regolarmente quindi aiuterebbe a regolare i livelli di glicemia e il metabolismo di grassi.

Questa supposizione viene confermata dallo studio della National Library of Medicine in cui è emerso che i pazienti con diabete di tipo 2 ben controllato possono bere quantità moderate di vino bianco durante i pasti senza rischiare un deterioramento del livello glicemico.

Nonostante i dati emersi dalla ricerca, ricordiamo che le quantità di vino ingerite, nei casi in cui si è affetti da diabete, devono essere comunque controllate e valutate assieme al proprio medico.

Previene i tumori

Secondo uno studio condotto dall’università di i Ankara il vino bianco sarebbe un ottimo alleato nella prevenzione dei tumori: le sostanze antiossidanti contenute nel vino, infatti, giocherebbero un ruolo fondamentale nel ridurre il rischio di sviluppare cellule tumorali

Tutela la salute dei polmoni.

Sinora abbiamo scoperto che il vino fa bene al cuore, aiuta a ridurre il colesterolo, previene l’invecchiamento cellulare e i tumori e protegge dall’ Alzhaimer, ma le proprietà del vino bianco non sono finite qua.

Uno studio dell’Università di Buffalo, infatti, ha dimostrato che il vino bianco contiene delle sostanze nutritive in grado di supportare la funzionalità dei polmoni preservando le condizioni dei tessuti polmonari.

Insomma, un buon bicchiere di vino bianco aiuta a concludere felicemente una serata ma, come abbiamo dimostrato, le proprietà del vino bianco sono benefiche per la nostra salute.

Anche il vino rosso non è da meno!

Vuoi scoprire quali sono le proprietà del vino rosso? Leggi il nostro articolo di approfondimento.

Share this Article
Leave a comment